Il Centro Congressi

Nel centro storico di Orvieto, a pochi passi dal Duomo, si erge, in una posizione strategica e privilegiata, facilmente raggiungibile, l’elegante e monumentale Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. L’edificio, appartenuto nei secoli ad illustri famiglie orvietane, dai Coelli ai Febei, dai Lazzarini ai Cialfi, fino ad arrivare ai Fumi, prende in realtà il nome dal suo primo proprietario Giulio Cohelli, fautore della facies originaria. Il palazzo la cui facciata è stata disegnata con probabilità da Ippolito Scalza, è frutto dell’aggregazione in epoche successive di diversi volumi che lo rendono oggi una location raffinata e polivalente dove gusto e comfort si saldano in un binomio inscindibile. Il Palazzo è stato acquistato nel 2000 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto che ne ha voluto il recupero definitivo con l’intento di ridare visibilità all’immobile storico.

L’antica dimora gentilizia, completamente ristrutturata ed ampliata grazie ad un intervento architettonico che ha privilegiato criteri di duttilità progettuale e logiche di flessibilità organizzativa, è ora un qualificato centro congressuale funzionale per l’organizzazione di qualsiasi tipo di evento: workshop, mostre d’arte, meeting, convegni e manifestazioni di interesse culturale e aziendale. Unico per originalità strutturale il nuovo complesso polifunzionale, inserito organicamente nel tessuto cittadino, costituisce una realtà poliedrica che fonde storia, arte e cultura in un perfetto mix di stile, design ed innovazione e che rappresenta un polo d’avanguardia di ultima generazione attrezzato con la migliore tecnologia. L’elevato livello di professionalità e cortesia insieme ai maggiori standard di sicurezza ed accessibilità rappresentano il liet motiv dell’intera struttura che si articola, attraverso scalinate, in più livelli comunicanti, ottimali per la gestione degli spazi durante le manifestazioni. Il doppio ingresso poi garantisce a ciascuna area una perfetta autonomia e una destinazione d’uso ideale anche per più eventi contemporaneamente.
La nuova area congressuale dispone di diversi locali per esposizioni e di sale di varia capacità che permettono la personalizzazione degli spazi e rendono questo ambiente adatto a qualsiasi evento. La moderna sala plenaria dal design studiato nei minimi particolari e dall’atmosfera elegante ed accogliente, è dotata delle tecnologie e dei servizi più innovativi. La capienza di 110 posti può essere implementata con le vicine gallerie espositive, due ambienti sovrapposti collegati da una doppia scalinata in marmo con ampie vetrate per sfruttare la luce naturale e gli armoniosi volumi bianchi per accentuare la neutralità dell’ambiente.
Le due gallerie, di cui una abilitata a funzionare come foyer e l’altra dilatata all’aperto nello spazio verde pavimentato si costituiscono come sale satellitari. Un’area verde armonica con linee e volumi architettonici completa la struttura e crea effetti scenografici e d’atmosfera per ospitare eventi all’aperto. La grande capienza, la particolare forma ad anfiteatro, l’ottima acustica e la cornice con i tetti e gli scorci caratteristici della città costituiscono la nota particolare di questo spazio ideale per concerti, rappresentazioni e colazioni di lavoro. Palazzo Coelli è anche una dimora storica che integra e completa i servizi offerti dalla nuova area congressi. La sottile imponenza dell’esterno, il fascino discreto degli ambienti interni, le preziose opere d’arte, e la ricercatezza unica del design caratterizzano l’edificio.
Tutte le stanze sono state realizzate con la massima flessibilità e nel rispetto dei più elevati standard europei per poter funzionare sia in modo autonomo sia simultaneamente. I soffitti decorati da affreschi ottocenteschi, le pareti adornate da statue del primo novecento donano un’atmosfera calda ed imponente alle due sale riunioni che possono essere utilizzate per sessioni parallele di lavoro grazie ad un impianto di videocomunicazione che consente di connettere molteplici interlocutori.
Adiacente a questi spazi è una sala multimediale con 33 postazioni, progettata come aula ergonomico e funzionale, attrezzata con hardware e software di ultima generazione, può ospitare eventi di durata e natura differente: seminari, esercitazioni di gruppo, corsi di formazione, case study, role playing. Completa Palazzo Coelli un’ area espositiva dove dettagli ed elementi architettonici conferiscono uno scenario suggestivo per esposizioni ed eventi artistici e culturali: 5 versatili ambienti riccamente affrescati e collegati tra loro sono stati realizzati in modo da combinare funzionalità ed emozione, segni particolari di questo luogo speciale.
Gli spazi
Situata a piano nella nuova area congressuale ha una capienza di 110 posti. Il designer e le dotazioni tecnologiche d’avanguardia la rendono una sede ideale per ogni tipo di evento.
Situata al piano nobile del Palazzo, ha una capienza di 60 posti. I soffitti affrescati, i mobili antichi e le attrezzature tecniche la rendono luogo ideale per conferenze, presentazioni libri, riunioni aziendali o eventi culturali particolari. La sala, inoltre, può essere collegata in videoconferenza sia con la sala Plenaria sia con la sala multimediale.
Ha una capienza limitata a circa 20 posti. L’’eleganza dell’ambiente unita a tutti i comfort, la rendono una sala ideale per riunioni e briefing di lavoro importanti e di livello.
Situata al piano nobile del Palazzo, è costituita da 28 postazioni multimediali. Le dotazioni tecnologiche di ultima generazione rendono la sala atta ad ospitare seminari, esercitazioni di gruppo, corsi di formazione, case study e role playing. La sala può essere collegata in videocomunicazione sia con la sala convegni sia con la Sala Incontri.
Le 3 sale dai soffitti riccamente affrescati, sono situate al piano terra del Palazzo. La versatilità degli spazi fa sì che possano funzionare sia come sale espositive, sia come sale poster, sia come sale stampa.
La galleria a piano terra e il foyer al piano interrato sono impreziosite dalla presenza della Collezione Prencipe. Nascono come sale espositive ma possono diventare sale satellitari o sale poster.
La sala a piano terra e lo spazio verde esterno costituiscono una elegante location per ospitare american buffet, colazioni, cocktail e aperitivi di lavoro in occasione di eventi organizzati nel centro congressuale di Palazzo Coelli.
Allestimenti tecnici e servizi
Close Search Window