Trasparenza – Art. 11, comma 2 del Protocollo d’intesa

Appalti affidati di importo superiore ad euro 50.000,00.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, quale Fondazione di origine bancaria ai sensi del Dlgs 153/1999, costituisce persona giuridica a tutti gli effetti privata (come acclarato dalla Corte Costituzionale con le note sentenze numero 300 e 301 del settembre 2003) e non è pertanto tenuta all’applicazione delle norme del “Codice dei contratti pubblici” (Dlgs163/2006), come espressamente previsto dall’articolo 10-ter del D.L. n. 162/2008, convertito nella Legge n. 201/2008.

La Fondazione, tuttavia, nell’esercizio della propria autonomia statutaria e gestionale, in adesione ai principi della Carta delle Fondazioni e alle previsioni del Protocollo d’intesa tra MEF e ACRI, del 22 aprile 2015, ha individuato le modalità idonee per rendere disponibili tutte le informazioni riguardo ai contratti affidati, informando la comunità, in un’ottica di sempre maggiore trasparenza e in linea con quanto previsto dall’art. 11, comma 2 del Protocollo di cui sopra.

Tali informazioni relative agli appalti di lavori, servizi e forniture per l’esercizio dell’attività istituzionale vengono, pertanto, rese pubbliche – dopo che i relativi affidamenti sono stati deliberati dalla Fondazione – in una apposita sezione del bilancio di missione, secondo le seguenti modalità:

– ai fini della diffusione assumono rilievo gli appalti affidati di importo superiore ad Euro 50.000,00 per gli appalti di lavori, e ad Euro 10.000,00 per quelli di servizi e forniture, al netto dell’IVA e degli altri oneri di legge;

– per ogni appalto affidato vengono indicati l’oggetto, i contraenti e l’importo relativi.

E’ opportuno chiarire che tale scelta non determina alcuna conseguenza sul piano dell’applicabilità delle regole dell’evidenza pubblica, ma si tratta di una libera decisione al fine di fornire una sempre più adeguata e trasparente informativa sull’attività svolta.

Trasparenza – Art. 11, comma 3 del Protocollo d’intesa

Report contributi assegnati

Trasparenza – Art. 11, comma 2 del Protocollo d’intesa

Appalti affidati di importo superiore ad euro 50.000,00.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, quale Fondazione di origine bancaria ai sensi del Dlgs 153/1999, costituisce persona giuridica a tutti gli effetti privata (come acclarato dalla Corte Costituzionale con le note sentenze numero 300 e 301 del settembre 2003) e non è pertanto tenuta all’applicazione delle norme del “Codice dei contratti pubblici” (Dlgs163/2006), come espressamente previsto dall’articolo 10-ter del D.L. n. 162/2008, convertito nella Legge n. 201/2008.

La Fondazione, tuttavia, nell’esercizio della propria autonomia statutaria e gestionale, in adesione ai principi della Carta delle Fondazioni e alle previsioni del Protocollo d’intesa tra MEF e ACRI, del 22 aprile 2015, ha individuato le modalità idonee per rendere disponibili tutte le informazioni riguardo ai contratti affidati, informando la comunità, in un’ottica di sempre maggiore trasparenza e in linea con quanto previsto dall’art. 11, comma 2 del Protocollo di cui sopra.

Tali informazioni relative agli appalti di lavori, servizi e forniture per l’esercizio dell’attività istituzionale vengono, pertanto, rese pubbliche – dopo che i relativi affidamenti sono stati deliberati dalla Fondazione – in una apposita sezione del bilancio di missione, secondo le seguenti modalità:

– ai fini della diffusione assumono rilievo gli appalti affidati di importo superiore ad Euro 50.000,00 per gli appalti di lavori, e ad Euro 10.000,00 per quelli di servizi e forniture, al netto dell’IVA e degli altri oneri di legge;

– per ogni appalto affidato vengono indicati l’oggetto, i contraenti e l’importo relativi.

E’ opportuno chiarire che tale scelta non determina alcuna conseguenza sul piano dell’applicabilità delle regole dell’evidenza pubblica, ma si tratta di una libera decisione al fine di fornire una sempre più adeguata e trasparente informativa sull’attività svolta.

Trasparenza – Art. 11, comma 3 del Protocollo d’intesa

Report contributi assegnati

Comments are closed.

Close Search Window